Riscoprendo Twitter
Ultimamente sto riscoprendo servizi di microblogging e ho intenzione di sfruttarli sempre di più per i seguenti motivi:
- capita di volersi appuntare qualcosa che è troppo corto per un normale post sul proprio blog e che invece trova giusta collocazione su Twitter (se è qualcosa d'inferiore ai 140 caratteri) o su Tumblr. Ho recentemente creato un account lì, codepuzzling.tumblr.com/;
- sono utili per annotarsi i comandi della shell :-)
- utili per citazioni, link e segnalazioni.
- vuoi scrivere qualcosa ma hai pochissimo tempo.
Ad ogni modo, in accordo con il post di ZirconCode, non bisogna abusare di questi servizi: è completamente inutile accatastare followers come fossero figurine di calciatori (vedi Tweetergetter) così come infilarci dentro il feed di blog o altri servizi (vedi Twitterfeed).
Ogni cosa andrebbe usata per il fine per il quale è stata creata. Non spammiamo sempre e comunque.
Ogni cosa andrebbe usata per il fine per il quale è stata creata. Non spammiamo sempre e comunque.
14:59
 | 
Categorie:
blogosfera,
me stesso,
microblogging
 | 
 
 
				 This entry was posted on 14:59
	and is filed under          
blogosfera
,
me stesso
,
microblogging
						.
							
				You can follow any responses to this entry through 
				the RSS 2.0 feed. 
				
				
					You can leave a response,
		        
				or trackback from your own site.
			
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 comments:
Vieni vieni! Se vuoi usare un buon client su Linux ti consiglio Gwibber!
@DNaX: lo volevo installare già da tempo poi mi son dimenticato. Solitamente uso l'interfaccia web di Twitter o Twitbin (estensione Firefox) per tweettare.
Posta un commento