Dropbox: sincronizza i tuoi file tra i tuoi computer

- 2 GB di spazio libero, che possono aumentare o pagando o facendo registrare nuovi utenti attraverso il proprio codice di riferimento (se cliccate sull'immagine e vi registrate, aumenteranno il mio spazio disponibile di 256MB).
- un client multipiattaforma: nel caso di Ubuntu, c'è già il classico deb precompilato che in pochi minuti predispone il vostro computer a sincronizzare i files. Creerà una cartella denominata Dropbox nella vostra home ed in essa potrete metterci dentro tutti i file che vorrete e la sincronizzazione sarà automatica.
- un'interfaccia web abbastanza usabile: via Web potrete eseguire l'upload, la condivisione con altri utenti, la modifica e la cancellazione dei vostri files.
- restore di file cancellati: se avete cancellato dei files e volete ripristinarli (mettiamo il caso che abbiate dato un rm * -rf nel posto sbagliato, senza fare nomi...), basta che vi rechiate sul sito di Dropbox e ripristiniate i file marcati come "deleted". Infatti Dropbox mantiene la cronologia di tutti i file caricati.
Sincronizzazione di Tomboy
Uno dei motivi per i quali mi sono avvicinato a Dropbox è stato il desiderio di sincronizzare le mie note tomboy fra tutti i computer (il merito va al buon Andrea). Ho creato una cartella denominata tomboy nella directory di Dropbox, vi ho copiato dentro tuttii file presenti in ~/.tomboy e ho imposto a tomboy di sincronizzarsi con la cartella all'interno di Dropbox.
Facile ed indolore, senza il bisogno di configurare un server WebDAV o ricorrere ad SSH.
Facile ed indolore, senza il bisogno di configurare un server WebDAV o ricorrere ad SSH.
19:44 | Categorie: software |
This entry was posted on 19:44 and is filed under software . You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 comments:
Posta un commento