Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

[Music] Athene Noctua: Notte della Civetta di Crespina

L'ormai affermato ensemble di musicamedievale della Scuola di Musica "G. Bonamici" di Pisa Gaia Chansso, diretto da Luca Brunelli Felicetti, si esibirà nel corso di Athene Noctua, la tradizionaleNotte della Civetta di Crespina, riportata nell'edizione di quest'anno allo splendore delle origini.
ll gruppo si esibirà in varie situazioni all'interno delle occasioni conviviali e di spettacolo che caratterizzeranno la singolare manifestazione,che vantaorigini antichissime. Appuntamento: Domenica 27 settembre a partire dalle ore 17,00.

Linux Day 2009 a Pisa: 24 ottobre

Il 24 ottobre è fissata l'edizione 2009 dell'ormai noto Linux Day (promosso dall'Italian Linux Society), l'appuntamento obbligatorio per tutti i pinguini italiani. Il GULP organizzerà il Linux Day 2009 a Pisa, con seminari e attività all'insegna del software libero e del sistema GNU/Linux nello specifico.
Ricordiamo inoltre che l'evento è libero e gratuito per chiunque.

Collabora

L'evento è in fase di organizzazione, se vuoi collaborare tieni presente che il GULP si coordina tramite il wiki. Le cose da fare sono molte ma tu puoi limitarti a diffondere l'evento tramite le locandine che verranno fornite successivamente oppure scrivendo di noi su blog, social network e così via.

Programmer's day

- Celebrating Programmers on the 256th Day of the Year -


For more widgets please visit www.yourminis.com

[Eventi] Networking all’italiana: internet, neutralità e nuove tipologie di accesso alla rete



[Pisa] GULP: Networking all'italiana - Stazione Leopolda

[Eventi] Fiera dell'Elettronica a Pisa

Sabato 9 e Domenica 10 Maggio 2009 a Pisa si terrà la prima edizione della Fiera dell'elettronica.

Presso i locali della Stazione Leopolda molti espositori giunti da ogni parte della penisola presenteranno i propri prodotti, sicuri di saper catturare l'interesse dei presenti se non altro per la vastità di merce offerta.

Dai cd e dvd ai pc usati, dalle periferiche ai lettori multimediali fino ad arrivare alle radio e ai gadget elettronici saranno molti i prodotti che incuriosiranno i visitatori soprattutto per la filosofia low cost adottata dalla fiera.


Orario d'apertura: 9:00 - 19:00

Biglietti: 6 euro intero, 5 euro il ridotto


Per informazioni
:
tel. 0571.22266 - 333.4639609
e-mail: info@prometeo.tv

[Eventi] III Conferenza Italiana sul Software Libero

Il 12 e 13 giugno 2009 Bologna ospita la terza Conferenza Italiana sul Software Libero, per fare il punto sullo stato dell'arte del Software Libero in Italia. Questo appuntamento è il luogo d'incontro di chi in Italia è attivo nella ricerca sul Software Libero, nello sviluppo di Software Libero, nella promozione e nella diffusione del Software Libero.
Come nelle due precedenti edizioni (a Trento nel 2008 e a Cosenza nel 2007), sono attese a Bologna le varie anime del software libero in Italia, dai semplici utenti alle associazioni, dalle aziende agli enti pubblici, ai ricercatori e agli sviluppatori. I temi di interesse sono molteplici, coprendo tutte le possibili aree tematiche legate al Software Libero, dagli aspetti economici, giuridici e tecnici, a quelli etici, sociali e filosofici.
Durante la Conferenza sono previste sessioni tematiche ed eventi paralleli a carattere sia accademico che divulgativo, coinvolgendo imprese, enti pubblici, università ed enti di ricerca, sviluppatori, ricercatori, cittadini, operatori del settore, ed appassionati, per conoscersi e avviare collaborazioni e progetti. In questa edizione saranno presenti numerosi spazi di dibattito e coinvolgimento dei partecipanti.

Di seguito un elenco non esclusivo di temi di possibile interesse:

Track Associazioni e Comunità del Software Libero
  • Stato delle traduzioni e degli adattamenti per l'utenza Italiana
  • Organizzazione di eventi pubblici
  • Collaborazione fra associazioni
  • Report da conferenze ed eventi internazionali
Track Sviluppatori
  • Progetti italiani di sviluppo: novità, status
  • Report da conferenze internazionali (FOSDEM, CCC,...)
  • Strumenti ed infrastrutture per lo sviluppo di Software Libero
  • Sistemi embedded liberi
Track Aziende
  • Software libero “made in Italy”
  • Servizi “Made in Italy” al software libero
  • Hardware “Made in Italy” con software libero
  • Sistemi di larga scala basati su Software Libero (Database, ERP, Sistemi Informativi, …)
Track Enti Pubblici/PA/Scuola
  • Casi d'uso nella sanità, e-government
  • La didattica del/con software libero
  • Master e curricula universitari sul software libero
  • Esperienze ECDL Free (non Free ECDL!)
Track Aspetti Sociali e Giuridici del Software Libero
  • Dinamiche Socio-culturali nel Software Libero o ispirate allo stesso
  • Usabilità, Scalabilità, Mantenibilità del Software Libero
  • Licenze per il Software Libero e legislazione nazionale
  • Considerazioni generali sulla “filosofia” del Software Libero
Saranno presi in considerazione articoli di ricerca in qualsiasi campo della conoscenza, purchè il Software Libero vi svolga un ruolo importante.

Scadenze importanti
  • Scadenza call for paper e invio degli abstract: 30 marzo 2009 e gli abstract/articoli devono essere inviati all'indirizzo confsl09articoli@cs.unibo.it
  • Comunicazione e pubblicazione dei talk ammessi: 13 Aprile 2009
  • Invio degli articoli da pubblicare: 11 maggio 2009
  • Scadenza invio proposte di workshop: 23 marzo 2009
  • Comunicazione e pubblicazione dei workshop ammessi: 7 aprile 2009
  • Scadenza invio proposte di riunioni ed incontri: 6 aprile 2009
  • Comunicazione e pubblicazione degli incontri ammessi: 13 aprile 2009
Le modalità di invio dei contributi saranno rese pubbliche nel sito della conferenza www.confsl.org

Nota importante: tutto il software presentato nella conferenza deve avere licenza libera (riconosciuta FSF) o open source (OSI). Gli articoli devono avere licenza che ne consenta la libera pubblicazione e fruizione e ammettere la generazione di derivati. Esempi di licenze accettate: CC(attribution, sharealike), FDL.

[Eventi] Seminari del GULP a Pisa legati al mondo GNU/Linux e al Software Libero

Il G.U.L.P. (Gruppo Utenti Linux Pisa) ha il piacere di organizzare per l’anno 2009 una serie di cinque seminari su tematiche legate al mondo GNU/Linux e al Software Libero, con lo scopo di divulgare l'utilizzo di applicativi Open Source, in ambiente GNU/Linux e persino funzionanti su altri Sistemi Operativi (cosiddetti multipiattaforma).
Si inizierà con delle dimostrazioni pratiche di utilizzo di software libero di grafica tridimensionale e vettoriale. Seguirà un seminario dedicato ai formati liberi di compressione audio aperti, il cui utilizzo non è limitato da brevetti (soluzioni alternative, per esempio, al noto MP3).
Nel percorso di studio, si procederà, addentrandoci nella "ragnatela" della rete Internet, alla scoperta delle novità che corrono lungo i cavi. Il ciclo si chiuderà con un argomento dedicato alla traduzione, ovvero alla spiegazione delle modalità operative per consentire a tutti, non
solo programmatori, di poter contribuire ad arricchire di conoscenze una comunità mondiale, in continua espansione e aperta a tutti!
Gli eventi saranno tenuti presso la Stazione Leopolda di Pisa, in Piazza Guerrazzi, nella saletta convegni.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati, anche non esperti.
Il primo seminario è previsto per il giorno 26 Marzo 2009 ore 21.00-23.00 dal titolo: "Blender: Primi passi di grafica 3D con software libero" - Relatore: Giovanni Mascellani.
Seguiranno, sempre alla stessa ora:
  • il 15 Aprile "Inkscape: introduzione (molto) pratica alla grafica vettoriale" - Relatore: Pietro Battiston;
  • il 20 maggio "OGG/Vorbis: un formato libero di compressione audio" - Relatore: Claudio Imbrenda;
  • il 10 Giugno "Networking all'italiana: Internet, neutralità e nuove tipologie di accesso alla rete" - Relatore: Giuseppe Augiero;
  • il 24 Giugno "Traduzioni: contribuire alla comunità del software libero senza essere programmatori" - Relatore: Gabriele Stilli.
Sul sito ufficiale dell’Associazione www.gulp.linux.it, nella sezione "Seminari 2009" saranno disponibili tutti i dettagli.

Powered by ScribeFire.

[Eventi] e-privacy 2009 - Verso il Controllo Totale

Alla fine di maggio a Firenze si terra' e-privacy 2009 il cui tema sarà "Verso il Controllo Totale"

Il comitato organizzatore ha deciso di aprire una Call For Paper formale, con inizio il 11 marzo e che si chiudera' il 15 aprile; le accettazioni saranno comunicate agli autori entro il 22 aprile. La consegna delle relazioni e/o slide degli interventi accettati dovra' essere effettuata entro il 8 maggio.

Come di consueto saranno valutate anche proposte su temi, specialistici, sia tecnologici che legali, relativi alla privacy in Rete e fuori.

La diffusione dalla Rete nella vita quotidiana e' accompagnata da una sua manipolazione sia tecnologica che legale che permettera' di ottenere un media facilmente censurabile e controllabile.

Con gli stessi mezzi e con un consenso impressionante la Rete viene trasformata in un mezzo di intercettazione preventiva di massa. Il tecnocontrollo sociale ottenibile fa sembrare l'attivita' delle polizie segrete dei paesi totalitari del passato un lavoretto artigianale ed improvvisato.

In Italia l'art.50 bis del pacchetto sicurezza obblighera' gli ISP al filtraggio dei contenuti; la censura completa di qualsiasi contenuto scomodo sara' ottenuta tramite l'estensione della
fattispecie dell'apologia di reato.

Il Parlamento europeo ha in cantiere attivita', come il pacchetto, Telecom che elimineranno la neutralita' della Rete trasformandola nel piu' controllato e censurabile mezzo di comunicazione della storia dell'umanita'. Sullo sfondo di un'attivita' legislativa prossima alla conclusione, il famigerato Rapporto Medina si propone di creare un quadro complessivo che giustifichi iniziative future anche peggiori.

Questo avviene nel disinteresse generalizzato verso la difesa della propria ed altrui privacy, evidenziato non solo dall'indifferenza verso una data retention pervasiva ed obbligatoria per legge, ma anche dalla trascuratezza con cui blogger e partecipanti a comunita' sociali digitali diffondono i loro dati personali in Rete.

La passivita' totale dei cittadini, soprattutto di quelli che vivono quotidianamente in Rete, verso queste iniziative legislative e tecnologiche rende il quadro se possibile
ancora piu' inquietante.

Le persone ed associazioni interessate a proporre una relazione possono inviare un abstract all'indirizzo:

cfp-eprivacy@winstonsmith.info

Ulteriori informazioni saranno pubblicate sul sito del Convegno non appena disponibili.

http://e-privacy.winstonsmith.info

La proposta deve includere:
  • Nome del relatore
  • Eventuale associazione rappresentata
  • Indirizzo di posta di riferimento
  • Recapito telefonico
  • Titolo
  • Durata prevista dell'intervento (possibilmente non oltre i 45 minuti)
  • Outline dell'intervento (circa 200-300 battute)
  • (facoltativo) Abstract con riferimenti (meno di 1500 battute)
  • necessita' di sussidi particolari oltre la videoproiezione

[Eventi] Better Software 2009 - Firenze 6/7 Maggio

Riporto un evento che potrebbe essere interessante (anche se costoso se non spesato da qualcuno):

Better Software è la prima conferenza Italiana dedicata allo sviluppo di software e rivolta a imprenditori e manager del settore.
L'evento è rivolto ad una varietà eterogenea di argomenti legati alla produzione di software: dalla raccolta delle specifiche al design, dal project management allo sviluppo, dal licensing al marketing.
La conferenza porta sul palco i più importanti esperti nazionali e internazionali su programmazione agile, open source, web marketing e tutte le discipline che contribuiscono alla costruzione di un prodotto stabile, usabile e vendibile.
Better Software è anche un'occasione unica di networking tra aziende; un'opportunità per intrecciare relazioni durature con nuovi clienti e partner.

Fra gli speaker figurano:
  • Alex Martelli (Google Inc.) ;
  • Claudio Cicali (OpenId Europe) ;
  • Carlo Piana (Avvocato);
  • Matteo Vaccari (SourceSense).
Per rimanere informati potete iscrivervi alla newsletter o seguire il blog.

Buon anno!!


Stasera sarò al Porto Antico di Genova a festeggiare l'inizio del 2009. Jovanotti conclude il Safari tour dicendo che "Tornerò deejay, farò ballare tutti i genovesi".
Buon anno a tutti!!

Concerto di Natale, Sabato 6 Dicembre - Chiesa S.Francesco PISA

GetAttachment

Per gli altri appuntamenti di Dicembre clicca su concerti in programma…

[Eventi] Linux Day a Pisa


Il gulp annuncia sul sito ufficiale che:

Il 25 ottobre è fissata l'edizione 2008 dell'ormai noto Linux Day (promosso dall'Italian Linux Society), l'appuntamento obbligatorio per tutti i pinguini italiani. Il GULP organizzerà il Linux Day 2008 a Pisa, con seminari e attività all'insegna del software libero e di GNU/Linux nello specifico.[...]
L'evento si terrà al Dipartimento di Informatica, Largo B. Pontecorvo, 3 (ex via F. Buonarroti, 2), a Pisa.
Il programma prevede una parte più generica -- dedicata sia alla Pubblica Amministrazione sia alle new entries nel mondo Linux e Free software -- e una più tecnica, dedicata alla programmazione e sicurezza informatica.
Ci si vede sabato :-)

[Spazio artistico] Finissage 11 Settembre - Mostra collettiva FREIHEIT galleria Famiglia Margini

Libertà d'Exposizione


Finissage 11 Settembre 2008
Famiglia Margini via Sciesa 9 Milano
A cura di: Grace Zanotto e Paola Fiorido

Nell'ottica di quanto sancito dallo Statuto Internazionale in merito alla tutela dei diritti umani e alla difesa della libertà d'espressione: Galleria FAMIGLIA MARGINI aduna Visionari per l'ultima esposizione nel microspazio di via Sciesa.
Una rosa di 50 artisti Italiani che hanno oltrepassato le convenzioni del "senso  etico comune" per aprire nuove frontiere sulla concezione e comunicazione dell'opera d'arte.
Una Mostra Fortemente volute per riassumere il percorso che Grace Zanotto e Paola Fiorido hanno sostenuto in questi 3 anni di attività indipente e no profit, per dare voce proprio a chi era sempre stato relegato ai Margini del Sistema ARTE.
Nel momento storico attuale, paragonato da molti al nuovo Medio Evo esistono delle realtà capaci di comunicare con diritto al di la della massificazione con le armi della figurazione.
Famiglia Margini incurante delle denunce, scomuniche e censure di ogni tipo che gli artisti convocati offrono, accoglie e ne propone una selezione spietata e impudente. Sesso, Religione e Politica senza mezzi termini, simbologie e citazioni da ogni universo vengono reinterpretate con energieAnarchiche alla ricerca di un nuovo Rinascimento.

cassaràArtisti convocati: Fabrizio Garghetti, Paolo Cassarà, Angelo Cruciani, Pus, Florindo Rilli, Max Papeschi, Sergio Racanati, Eveline, Gatto 555, Maja Giannocaro, Ketra, Federica Moretti, Fritz Conti, Luca Dalmazio, Fabio Ballario, (b)ananartista, ABBA e Patrizio Basile, Tomoko Nagao, Chicco Camontelli e Tano Mallia, Andrea Gambugiati, Federico Molendini, Luigi Copello, Andrea Simoncini, Isotta Dardilli, Giuliano Cardella, Arianna Milesi, Alfonso Gasperini, Gianluigi Antonelli, Francesco Martin, Valentina Campagni, Elena Terrin, David Riganelli, Alessandro Acerra ... & Biagi Mattia , Sonia Arata, Francesco Di Santo, Luca Merendi, Loius  Lopez de Castilo, Sicktoy.

Programma e luogo dell'evento

Finissage : Giovedì 11 Settembre 2008
Cocktail at 21:00-24:00

Street concert ore 21.oo
(b)ananartista presenta
Die Vontrapp
Flower Trio e PokoPony

Performance ore 22,30 Michelangelo Jr.
" Leo's  towers : il terrore della libertà "

Interverrà  Andrea G. Pinketts in
" Senza freni "

Vocal Performance: "CENSURA E' ENDURA" di Xena Zupanic

Installazione " Gentil Petrol " di Francesco Di Santo

Contatti

Contatti : Galleria Famiglia Margini
via Sciesa 9 (Angolo via Bezzecca 2)      20135 Milano.
www.famigliamargini.com
Contatti stampa : 3333848284 - 3287141308
famigliamargini@gmail.com
Visite su appuntamento : Federico Molendini 3334812074

[Eventi] LUCI DELLA CITTÀ 2008 – "MUSICA NEI CHIOSTRI"

Mercoledì 30 luglio, ore 21,15 - Chiostro del Convento degli Agostiniani - EMPOLI: Bianca Barsanti, l'insegnante di canto della mia ragazza, nonchè ormai "coach vocale" dei Voices Of Heaven, canterà ad Empoli nello spettacolo "Fuori dalla Norma (devastazioni liriche)" di Claudio Cinelli.

Per maggiori dettagli, vedete Bakeca di Firenze.

E son 27!

Ebbene oggi compio 27 anni ed è uno fra i compleanni più belli in quanto quest'anno mi son laureato, mi son trasferito a Pisa, convivo con la mia ragazza e ho trovato lavoro fortunatamente quasi subito in una bella azienda qui a Pisa.
Ieri la mia ragazza mi ha presentato un bel semifreddo e un buono da 50 euro da spendere nelle librerie Feltrinelli. Consigli per gli aquisti (libri d'informatica eh :-D)?

[eventi] Sagra del Software Libero 2008

La Sagra del Software Libero 2008 avrà luogo sabato 31 maggio 2008, nel centro socioculturale della circoscrizione n.2, situato in via T. Rook 13 (Pisa) e sarà tenuto dai membri del GULP.

Programma della sagra:

Orario Titolo Relatore
15:00-15:30 Introduzione Il Presidente
15:30-16:00 Talk Software Libero LightKnight
16:00-16:30 Risorse per Principianti Alessandra
16:30-17:00 Pausa Merenda  
17:00-18:00 Installazione Ubuntu Il Presidente
18:00-18:30 Videogiochi liberi su Linux DnaX


Dettagli maggiori sul loro sito e su Punto Informatico.

[Eventi] Travaglio alla Stazione Leopolda

travaglio

10 giorni fa sono stato a sentire Marco Travaglio alla Stazione Leopolda, vicinissima a dove sto io. E' passato del tempo e poi mi son scordato di postare qualcosa a riguardo.

Sono state 3 ore interessanti (letterlamente volate), in cui Marco ha tenuto sempre un buon ritmo con il suo solito stile elegante e pungente.

Una ressa incredibile, non so quante persone riesca a contenere quel posto ma secondo me almeno 200 persone c'erano tutte. Fortunatamente sono riuscito ad agguantare due sedie prese a prestito dal bar della Stazione e a sedermi vicino al palchetto (come si può notare dalla foto), il tutto in una calura incredibile, avevo una sete allucinante.

Tavaglio ha anche presentato il suo nuovo libro, scritto con Peter Gomez, "Se li conosci li eviti", 14 €, per ora regalato ad una nostra nuova amica romena Daniela (una donna dalle mille risorse e sospetto anche una consulente finanziaria con le palle).

[Music] Halleluja! - Lucca Gospel Festival

Hallelujah

E' con grande piacere che annuncio di poter partecipare in qualità di membro del coro Voices Of Heaven all'"Halleluja! Lucca Gospel Festival", manifestazione che si terrà dal 10 al 15 giugno ed organizzata da Vijay Pierallini e i Joyful Angels, in collaborazione con la Provincia di Lucca e la Fondazione Cassa di risparmio di Lucca.

"Dieci cori italiani potranno partecipare al concorso, organizzato nell'ambito del Festival. Potranno partecipare quei cori che abbiano un repertorio di genere gospel, spiritual o ispirato alla musica nera e afro-americana, purchè si tratti di formazioni amatoriali e non esercitino l'attività corale come professionisti. Altra clausola è di non presentare brani sotto contratto con case discografiche. Tre saranno i vincitori: il primo classificato riceverà 1500 euro, 1000 euro saranno assegnati al secondo, mentre il terzo riceverà 500 euro. A tutti e tre i cori vincitori verrà conferita anche una targa della Provincia di Lucca. Sono, infine, previsti due premi speciali: quello per la miglior voce maschile e quello per la miglior voce femminile.". Fonte: La Nazione.

Durante il weekend finale, sono previste, infatti, due giornate di concerti con esibizione libera dei corsi ospiti e un concorso, la cui giuria è presieduta da Cheryl Porter.

Più avanti seguiranno dettagli più precisi in merito a giorno, luogo ed ora della nostra esibizione. Chi passa da quelle parti faccia un salto!!

Eventi del 16 maggio

Oggi basta visitare l'home page di Google per ricordarsi di un evento storico: l'invenzione del laser. Ci vuole un po' per notare che la scritta Google viene composta dalla serie di rifrazioni del laser nella figura qui sotto (non è così immediata infatti rispetto ad altri avvenimenti del passato):

laser08

Cenni storici

Theodore Maiman costruì il primo laser operativo il 16 maggio del 1960 presso i laboratori di ricerca Hughes in California, irraggiando con un fascio di luce ad altà intensità un rubino rivestito d'argento (se ho ben inteso dall'articolo). Sottomise prontamente un rapporto alla rivista scientifica Physical Review Letters, ma gli editori non lo considerarono: alcuni pensano che questo accadde per via dei troppi articoli che la rivista stava ricevendo riguardo ai maser.  Ma Simon Pasternack, editore della rivista ai tempi, disse che rifiutò il rapporto di Maiman perchè questo aveva appena pubblicato nel giugno dello stesso anno, un articolo riguardante l'eccitazione del rubino alla luce e che quindi questo nuovo lavoro sembrava essere lo stesso già pubblicato. 
Maiman quindi si rivolse a Nature, di solito ancora più selettivo della rivista Physical Review Letters, dove il suo lavoro fu ben accolto e pubblicato il 6 agosto.

Per ulteriori approfondimenti, si legga l'articolo "The first laser" di Townes e la pagina di rito di Wikipedia.

P.S.: oggi è passato anche un mese esatto dal giorno della mia laurea e tra due orette avrò il mio terzo colloquio di lavoro, staremo a vedere se la giornata sarà di buon auspicio :-D

Byte Strike Blog - Designed by Posicionamiento Web | Bloggerized by GosuBlogger